Associarsi ad AIC FVG

Ti stai chiedendo perché associarsi ad AIC FVG?

  • Per non sentirsi soli nell’affrontare e superare il momento della diagnosi;
  • Per essere ascoltati ed aiutati nella risoluzione dei problemi quotidiani correlati alla dieta;
  • Per essere sempre informati sulle iniziative che organizziamo a livello regionale e provinciale come riunioni, assemblee, convegni medici, feste, corsi di cucina, pranzi e cene sociali, viaggi e molto altro ancora.
  • Permettere di dar voce all’Associazione e contribuire alla vita dell’associazione affinché persegua gli obiettivi comuni nell’interesse dei celiaci;
  • Per sensibilizzare le istituzioni politiche, amministrative e sanitarie, a livello locale, nazionale ed europeo, per garantire i diritti dei celiaci e la loro piena applicazione;
  • Per sensibilizzare, informare e formare la classe medica sulle possibilità diagnostiche e terapeutiche per far emergere e garantire diagnosi corrette e il regolare follow-up (medico, nutrizionale e psicologico) secondo le linee guida esistenti allo scopo di contribuire alla salute e al benessere della persona celiaca e della persona affetta da dermatite erpetiforme
  • Per promuovere e sostenere la Ricerca Scientifica, in particolare in tutti i settori attinenti la celiachia e la dermatite erpetiforme (medicina, dieta, qualità della vita…) favorendo e utilizzando sinergie nazionali e internazionali
  • Per stimolare giovani laureati o neo-dottori di ricerca, attraverso appositi bandi di AIC, ad intraprendere la carriera della ricerca scientifica nel settore della celiachia e della dermatite erpetiforme.
  • Per mettere gli studi scientifici direttamente al servizio dei pazienti e quindi fornire un contributo costante e di qualità internazionale per migliorare la salute e la qualità di vita dei pazienti, diffondendo il più possibile i risultati degli studi presso la comunità scientifica italiana e internazionale, la classe medica e l’opinione pubblica.

Il tuo contributo ci permette di portare avanti tutte le nostre attività quotidiane a livello locale.

Siamo impegnati a sensibilizzare le istituzioni del Friuli Venezia Giulia e a far crescere il numero di locali informati sul senza glutine nella nostra regione. Il tuo contributo fa sì che le persone celiache possano trovare in ogni momento, un punto di riferimento sul territorio e servizi a loro dedicati.